GIORNO 1: SABATO Puglia Centrale
Arrivo a Bari/Barletta e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour.
Cena e pernottamento.
GIORNO 2: DOMENICA Trani, Barletta, Monte Sant’Angelo
Prima colazione in hotel. Partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente cattedrale romanica sul mare. Proseguimento per Barletta e passeggiata nel centro storico, ammirando i principali monumenti
tra cui il Castello Normanno Svevo, la Cattedrale Basilica di Santa Maria Maggiore, il Colosso o meglio conosciuto come “Eraclio” e la “Cantina della Sfida”. Pranzo. Partenza per Monte Sant’Angelo e visita dell’antico
Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione nell’hotel della località prevista, cena e pernottamento.
GIORNO 3: LUNEDÌ Vieste, Foresta Umbra
Prima colazione in hotel. E attraversando la Foresta Umbra, la più grande foresta di latifoglie d’Italia, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano si arriverà a Vieste, la più famosa località balneare del promontorio garganico.
Pranzo in corso d’ escursione. Visita del centro storico, arroccato sulla scogliera e tempo libero. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
GIORNO 4: MARTEDÌ S. Giovanni Rotondo, Bari
Prima colazione in hotel. Partenza per S. Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo, Con visita ai luoghi cui fu legato legato Padre Pio per oltre 50 anni. E proseguimento per la visita guidata ad un rinomato frantoio locale
con degustazione di olio sul famoso pane di Altamura. Pranzo in corso di escursione con assaggio della tipica focaccia barese. Proseguimento per Bari e visita del centro storico con la superba Basilica di San Nicola, capolavoro
del Romanico Pugliese. Sistemazione in hotel a Bari o dintorni, cena e pernottamento.
GIORNO 5: MERCOLEDÌ Puglia centrale
Prima colazione in Hotel e fine dei nostri servizi.